prevenzione della corruzione
data di aggiornamento 09 gennaio 2023
COMUNICATO DEL PRESIDENTE DI ANAC del 30 novembre 2022
scarica la tabella della relazione riferita al 2022 in formato excel
DELIBERA n. 1 del 12 gennaio 2022 e COMUNICATO DEL PRESIDENTE DI ANAC del 12 gennaio 2022
Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle pubbliche amministrazioni, inserito all’interno del Piano, slitta al 30 aprile 2022.
COMUNICATO DEL PRESIDENTE DI ANAC del 17 novembre 2021: Differimento al 31 gennaio 2022 del termine per la Relazione RPCT
I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle pubbliche amministrazioni hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la Relazione annuale che i RPCT che sono tenuti ad elaborare.
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
La dott.ssa Alessandra Bolognin ha rimesso l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza in data 28.08.2023 in attesa di nuove determinazioni da parte del CdA.
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
scarica il piano per la prevenzione della corruzione 2022-2024
scarica il piano per la prevenzione della corruzione 2021-2023
scarica il piano per la prevenzione della corruzione 2020-2022
scarica il piano per la prevenzione della corruzione 2019-2021
scarica il piano della prevenzione della corruzione 2018-2020
Relazione del responsabile della corruzione
Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione di Insula spa. La relazione è redatta in base alla scheda standard fornita da Anac secondo l’art. 1, c. 14, della legge 190/2012 e al Piano nazionale (paragrafo 3.1.1.) sull’efficacia delle misure definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione e compilata per le parti applicabili alle società partecipate.
scarica la tabella della relazione riferita al 2022 in formato excel
scarica la tabella della relazione riferita al 2021 in formato excel
scarica la tabella della relazione 2021 in formato excel
scarica la tabella della relazione 2020 in formato excel
scarica la tabella della relazione 2019 in formato excel
scarica la tabella della relazione 2017 in formato excel
scarica la tabella della relazione 2016 in formato Excel
Codice etico vai alla pagina dedicata al modello 231 e al codice etico
Modello 231 IN AGGIORNAMENTO
scarica il modello di organizzazione e gestione 231
scarica la sezione speciale del modello di organizzazione e gestione 231
Struttura organizzativa
scarica la macrostruttura aggiornato a settembre 2022
Tutela del dipendente di Insula spa che segnala illeciti (whistleblower)
Nell’ambito delle misure di prevenzione dei reati di corruzione Insula ha attivato il servizio di WhistleBlowing. Il dipendente che decida di segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) contro Insula di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, può inoltrare al Responsabile della prevenzione della corruzione la segnalazione di illecito attraverso l’applicativo (Delta9/Richieste/WhistleBlowing) del portale interno aziendale.
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Non ricorre.
Provvedimenti adottati dall'ANAC
Non sono stati emessi provvedimenti da parte dell'Anac.